Stimolano la sintesi proteica Molta più energia durante gli allenamenti. Funzione anti-catabolica Aumentano il recupero muscolare dopo l’attività fisica Rafforzano il sistema immunitario Quando e come usare i BCAA? Gli aminoacidi hanno un dosaggio di circa 1gr/10 kg, cioè 1 grammo di aminoacidi ogni 10 kg del nostro corpo. Questo dosaggio è soggettivo, dipende […]
Tag: il tempio dei grossi
Premetto dicendo che ogni tipo di dieta e di percorso alimentare deve essere seguito da persone sane e senza problematiche specifiche, rivolgetevi ad un esperto prima di fare di testa vostra. La dieta per la massa muscolare o ipertrofia, è un percorso alimentare che, associato ad esercizi specifici, permette la crescita del tessuto muscolare.Intanto […]
Bodybuilding o Culturismo In questo articolo ci saranno le informazioni di cui avrete bisogno per capire al meglio di cosa si tratta questo sport e magari potrete togliervi qualche piccolo dubbio. Leggete e capirete la magia della cultura fisica. Basti pensare alla parola BodyBuilding per darsi l’idea di cosa possa essere, in inglese, la traduzione […]
L’allenamento determina una secrezione ormonale diversificata secondo la durata e l’intensità dell’attività fisica. Se prendiamo come esempio un’attività aerobica di media-alta intensità, abbiamo la seguente secrezione ormonale: Da 0 a 5 minuti = La risposta secretiva di Adrenalina – Noradrenalina e Dopamina (neurotrasmettitore). Da 5 a 12 = Corticosteroidi (ormoni prodotti dalle ghiandole surrenali) e ormoni […]
I MIGLIORI ESERCIZI PER ALLENARE I GLUTEI. I glutei sono formati da tre muscoli: Piccolo gluteo Medio gluteo Grande gluteo Il grande gluteo è il muscolo che forma il 70% del nostro cosiddetto “sedere”, la sua principale funzione è l’estensione dell’anca, l’azione principale per sviluppare i glutei. Il piccolo e medio gluteo, che si trovano […]
Prima di elencare i migliori esercizi per gambe forti e possenti, facciamo chiarezza sui muscoli target da sollecitare. I muscoli anteriori della coscia, composto dal muscolo sartorio e il muscolo quadricipite del femore (retto femorale, vasto laterale, vasto mediale, vasto intermedio.) I muscoli posteriori della coscia: il muscolo semi tendinoso, muscolo semi membranoso, muscolo bicipite […]
La Carnitina La Carnitina intesa come integratore, principalmente, è utilizzata per il metabolismo dei grassi e nella riduzione dei trigliceridi. I suoi vantaggi principali sono perciò: aumento della perdita di grasso, aumento delle performance fisiche e aumento delle performance mentali. Ma studiamolo più nel dettaglio. Cosa è la carnitina? La carnitina è un a composto aminoacidico […]
Secondo il sistema antropometrico di De Giovanni di può fare una generica suddivisione dei Biotipi: ectomorfo, mesomorfo ed endomorfo. Ectomorfo. Raggruppa tutti quegli individui con un metabolismo veloce, adatto a diete ipercaloriche, in particolare iperglucidiche. La statura è superiore alla larghezza delle braccia estese e la circonferenza toracica e minore alla metà della statura.Circonferenza caviglia […]
Frequentando le palestre da molti anni, una delle domande che mi hanno rivolto più spesso è: ‘Ma come riesci a far crescere così le braccia?‘ Beh, la risposta è semplice. Il modo migliore per far crescere i propri Bicipiti è cercare di isolare il muscolo, focalizzando il lavoro in ogni porzione, dal bicipite brachiale, al […]
Che cos’è la Taurina? La taurina è prodotto dalla decomposizione di solforati cisteina e metionina. E’ considerato un aminoacido solfonico perchè non contiene nessun gruppo carbossilico. Il nome deriva dalla ‘Bile del toro’, liquido da dove è stata sintetizzata per la prima volta la Taurina. A cosa serve la Taurina? La Taurina è uno degli […]